Skip to Content

Consigli essenziali per viaggiare all'estero🛫

March 14, 2025 by
marvpaolod@gmail.com
| No comments yet

Conosci quella sensazione di "Magari lo avessi saputo prima"? Tipo quando

scopri troppo tardi che c'era un'app per evitare commissioni inutili o un trucco per

risparmiare sul volo? Beh, questa guida serve proprio a evitarti quei momenti!

Viaggiare è fantastico, ma con qualche dritta giusta può diventare ancora più

facile, sicuro ed economico. Ecco tutto quello che avresti voluto sapere prima di

partire! 😉

1.

Usa carte di credito senza commissioni internazionali

Pagare all'estero con la tua carta di sempre può costarti caro. Meglio optare per alternative come Revolut, Wise, N26 o Curve, che permettono transazioni in più valute senza commissioni nascoste.

In particolare, Revolut (quella che abbiamo noi) offre diversi piani a seconda delle tue esigenze:

  • Piano Standard (gratuito): ti permette di cambiare valuta senza commissioni fino a un certo limite mensile e prelevare contanti senza costi aggiuntivi fino a 200€ al mese.
  • Piani Premium e Metal: offrono limiti più alti per cambi di valuta e prelievi ATM gratuiti, oltre ad assicurazioni di viaggio e altri vantaggi extra.

Attenzione ai cambi valuta durante il fine settimana! Se cambi denaro dal venerdì sera alla domenica sera, Revolut applica una piccola commissione extra per proteggersi dalla volatilità del mercato. Se vuoi evitare costi aggiuntivi, meglio fare il cambio durante i giorni feriali.

2.

Paga sempre nella valuta locale

Quando paghi con la carta e ti chiedono se vuoi pagare in euro o nella valuta locale, scegli SEMPRE la valuta locale. Il tasso di conversione delle banche è quasi sempre più conveniente di quello del negozio o ristorante.

3.

Lascia le valigie in un luggage storage (economico)

Immagina di arrivare in una nuova città, pronto per esplorare ogni angolo senza preoccupazioni… ma cʼè un problema: hai la valigia con te e il check-in del tuo hotel è ancora lontano. O magari hai già lasciato lʼalloggio e hai diverse ore prima del volo. Che fare? Ti consigliamo di usare Nannybag!

Lo abbiamo scoperto quasi per caso durante il nostro tour dellʼItalia… peccato però che fosse quasi alla fine del viaggio! 😅

È un servizio che ti permette di lasciare il tuo bagaglio in totale sicurezza in hotel, negozi e altri punti partner in tutto il mondo. È come avere un deposito bagagli sempre a portata di mano, senza dover cercare stazioni con locker o trascinare la valigia mentre giri per la città. E i prezzi sono la parte migliore: si parte da 4,50€ al giorno!

Dagli un'occhiata qui

4.

Viaggiare con eSim

La nostra scoperta dellʼanno è stato usare la eSIM! Quando abbiamo iniziato a viaggiare, eravamo sempre in giro alla ricerca di una SIM locale o, ancora peggio, molte volte nemmeno avevamo internet. E credeteci, non è il massimo! 

La eSIM è una SIM digitale che ti permette di attivare un piano dati direttamente sul tuo telefono, senza bisogno di cambiare fisicamente la SIM. E se parliamo di eSIM, non possiamo non consigliarti Holafly, che ci ha fatto la vita molto più semplice. Offrono piani dati che coprono tantissimi paesi, e con il nostro codice "paoloymar" hai un 5% di sconto! A noi è piaciuto tanto per la sua facilità d'uso e la possibilità di navigare senza costi aggiuntivi o brutte sorprese. Dagli un'occhiata qui

E se proprio non vuoi internet durante il viaggio, ti consigliamo comunque di scaricare la mappa di Google Maps del posto dove andrai prima di partire. In questo modo, potrai navigare offline senza preoccupazioni e senza bisogno di connessione!

5.

Risparmia sui voli…

Viaggiare è una delle esperienze più belle della vita, ma sappiamo tutti quanto i voli possano incide sul nostro budget. Per fortuna, ci sono dei trucchi per risparmiare e fare un viaggio indimenticabile senza svuotare il portafoglio!

Usa sempre Skyscanner: il miglior comparatore di voli!

Se vuoi trovare l'offerta migliore, Skyscanner è la tua arma segreta. Questo comparatore è davvero il top per cercare voli economici! Ti permette di confrontare diverse compagnie aeree e scegliere l'opzione più conveniente. Puoi anche impostare le date flessibili, così da poter scegliere i periodi più economici dell'anno. E se non sai quando partire, basta cliccare su "Tutto il mese" e vedere quali sono i giorni più convenienti per volare.

Approfitta dei vantaggi di Revolut!

Ma non finisce qui: se usi Revolut per pagare il tuo volo, hai davvero tanti vantaggi! A seconda del piano che scegli, puoi usufruire di un'assicurazione in caso di ritardo o cancellazione del volo, per viaggiare più tranquillo. Inoltre, con Revolut accumuli i RevPoints ogni volta che paghi! Questi punti possono essere trasformati in miglia aeree, oppure utilizzati per ottenere sconti su hotel e attività da fare durante la tua vacanza. Un modo fantastico per rendere il viaggio ancora più conveniente!

Cerca voli e hotel in modalità anonima!

Un altro consiglio che può sembrare strano, ma funziona davvero, è cercare voli e hotel in modalità anonima. Così facendo, eviti che i siti di prenotazione traccino la tua ricerca e aumentino i prezzi. Un piccolo trucco che ti farà risparmiare qualcosina, che alla fine non guasta mai!

Prenota di martedì: i voli costano meno!

Non tutti sanno che il martedì è il giorno migliore per prenotare voli. I prezzi tendono ad abbassarsi proprio a metà settimana, quindi se puoi, cerca di acquistare i biglietti in quel giorno. Magari non è sempre possibile, ma se riesci a essere flessibile con le tue date, questa può essere una vera manna dal cielo!

6.

…e sugli alloggi​

Se vuoi risparmiare sugli alloggi, ci sono alcuni trucchi che fanno la differenza.

  • Prima di tutto, se prenoti spesso con Booking, il programma di fedeltà Genius ti offre vantaggi come sconti esclusivi, colazioni gratuite e upgrade delle stanze man mano che prenoti. Noi siamo arrivati al livello 3 e ora abbiamo un 20% di sconto sugli alloggi, il che è davvero utile! Come sempre però, i miglior comparatore (anche di hotel!) è Skyscanner
  • Un altro trucco utile è usare una VPN: cambiare la tua posizione virtuale può rivelarsi una mossa furba per trovare prezzi più bassi, visto che le tariffe variano a seconda del paese. Noi usiamo NordVPN. Puoi dargli un'occhiata cliccando qui
  • Infine, se usi Revolut per pagare, non solo eviti le commissioni per il cambio valuta, ma puoi anche sfruttare i RevPoints accumulati per ottenere sconti o cashback su future prenotazioni. Con questi semplici accorgimenti, troverai ottimi alloggi senza spendere troppo!

7.

Assicurazione? Non Partire Senza!

Viaggiare senza una buona assicurazione può rivelarsi un grosso rischio. Che si tratti di problemi di salute improvvisi, cancellazioni dei voli o smarrimento dei bagagli, unʼassicurazione di viaggio può salvarti la giornata (e il portafoglio). È sempre una buona idea essere protetti, soprattutto quando si viaggia all'estero. Per questo, ti consigliamo di optare per Heymondo, unʼassicurazione che offre una copertura completa per tutti gli imprevisti, rendendo i tuoi viaggi più sicuri e tranquilli. Usando il nostro link, avrai un 10% di sconto!


E questo è tutto! 😊 Se ti è piaciuto questo articolo, lasciaci un commento e condividilo con il tuo compagno o compagna di viaggio. Buon viaggio!

Condividi articol0
Sign in to leave a comment